VERONICA MUNTONI
https://collezione.space9.it/wp-content/themes/corpus/images/empty/thumbnail.jpg 150 150 SPACE9 SPACE9 https://collezione.space9.it/wp-content/themes/corpus/images/empty/thumbnail.jpgVeronica Muntoni (1987, Villacidro, CA)
Si diploma al Liceo Artistico Foiso Fois di Cagliari e prosegue la sua formazione all’Accademia di belle arti “Mario Sironi” di Sassari.
Artista pluridisciplinare, sceglie i propri mezzi espressivi in base alle esigenze del momento; non si considera una fotografa, per quanto sia il mezzo espressivo più utilizzato nei propri lavori, permettendole di tradurre ciò che diversamente lei stessa non riuscirebbe a far emergere con chiarezza dal proprio inconscio.
Definisce i propri scatti “promemorie emozionali per il terrore di un domani insensibile”, un’auto-rappresentazione che, pur non essendo mai auto-ritratto, esprime proiezioni inconsce, rimozioni , paure, angosce e desideri.
Attualmente risiede a Cagliari dove, tra le varie attività, è membro del collettivo di sperimentazione fotografica e resistenza analogica Sa/gura che promuove laboratori di camera e oscura , progetti legati all’ arte visuale e collaborazioni di vario genere.
PERSONALI
2018
Narrazioni Anatomiche, a cura di Matteo Deiana, festiva Photofestival Milano, Spazio Raw, Milano
Narrazioni Anatomiche, a cura di Sonia Borsato, rassegna Io canto il corpo elettrico, TEN, Nuoro
Narrazioni Anatomiche, a cura di Sonia Borsato, rassegna Io canto il corpo elettrico, spazio Cabusso’, Alghero
2014
SOMEWHERE – a cura di Davide Mariani, Messaggerie Sarde, Sassari (in collaborazione con l’associazione culturale Nessun Dorma)
COLLETTIVE
2019
Io canto il corpo Elettrico. Piccola rassegna di potenziamento identitario, a cura di Sonia Borsato, Fondazione Bartoli Felter, Cagliari
Inaugurazione Sa/Gura. Progetti fotografici, S’UMBRA, Cagliari
Dilliri Drill, a cura di Giovanni Manunta “Pastorello”, rassegnaLodine. Giornate per l’Arte, ex scuole elementari, Lodine (NU)
2018
Tarli, a cura di Roberta Filippelli, sedi varie, Sassari
Space 9. Istantanea in movimento sulla fotografia contemporanea in Sardegna, a cura di Sonia Borsato e Giovanni Follesa, Fondazione Bartoli Felter, Cagliari
Lavacrum, a cura di Dario Caria e Marina Scardacciu, testo critico di Alessandro Ponzeletti, Antico lavatoio, Uri (SS)
Attraverso le meraviglie di Alice, a cura di Marco Nateri, T-Hotel, Cagliari
2017
Ossimoro, a cura di Eleonora Calaresu , Spazio Lo Quarter , Alghero (SS)
B- Reast, a cura di Sonia Borsato e Giovanni Follesa, Camera di Commercio, Sassari
2016
La dame c’est moi, Collettiva a cura di Roberta Filippelli Galleria Blublauerspazioarte, Alghero
AZOLA – esito del WS con Zanele Muhali e Lindeka Quampi, a cura di Emanuela Falqui, Erik Chevalier e Laura Farneti, MAN, Nuoro
2015
Legami, a Cura di Pinella Marras, Tancredi Tilocca, Aldo Tilocca, galleria L.E.M., Sassari
49 artisti per 49 stanze, Hotel Coluccia, Santa Teresa di Gallura (SS)
Moi Meme, a cura di Mariolina Cosseddu e Roberta Filippelli, Blublauerspazioarte, Alghero (SS)
2014
L’Erba voglio, a cura di Mariolina Cosseddu e Roberta Filippelli, Blublauerspazioarte, Alghero (SS)
Festival Abarra, Villacidro (SU)
InContemporaneo, a cura di Margherita Atzori, Caffè De Candia, Cagliari
Posthuman, Torre di San Giovanni, Atelier Piazza Pino Piras, Alghero (SS)
AHOGP280614, a cura di Roberta Filippelli e Valeria Cherchi, Galleria Blublauerspazioarte, Alghero (SS)
Primavera Laber – Rossini’s promenade, a cura di Sonia Borsato, Centro Laber, Time in Jazz, Berchidda (OT)
2013
Disappear / All Around, a cura di Davide Mariani, MUD’A, Aglientu (OT)
Premio Babel, a cura di Roberta Vanali, Efisio Carbone e Carla Deplano, Centro Culturale Il Ghetto, Cagliari
Desiderata exquisita n.6, a cura di Pinella Marras e Anna Maiorano, Microgalleria Cristina Reggio, L’Aquila
2010
Abracadabra, a cura di Narcisa Monni, Nulvi (SS)
40×40, a cura di Mario Fois, Trittico Ironico, Nuoro
PREMI E RICONOSCIMENTI
2013
I° premio categoria fotografica, Premio Babel, ideato da Roberta Vanali, Associazione Culturale Babel.