MARCELLO NOCERA
https://collezione.space9.it/wp-content/themes/corpus/images/empty/thumbnail.jpg 150 150 SPACE9 SPACE9 https://collezione.space9.it/wp-content/themes/corpus/images/empty/thumbnail.jpgMarcello Nocera (1980, Cagliari)
Attualmente vive e lavora in Sardegna.
Fin dalla giovane età esprime la sua passione per le arti visive, avvicinandosi in particolar modo alla fotografia, il mestiere di famiglia. A partire dal 2000 inizia a lavorare per l’agenzia Immagini, in cui sviluppa a livello professionale le sue conoscenze nel campo della fotografia commerciale. Dal 2003 al 2006 gestisce in proprio un piccolo laboratorio fotografico. Successivamente intraprende la carriera da freelance. Dal 2005 al 2009 collabora con l’associazione culturale Man Ray. Dal 2015 al 2017 entra a far parte del gruppo Limes-Images. Nel 2019 fonda Sa/gura, uno spazio dedicato alla sperimentazione fotografica in camera oscura. Numerose le mostre collettive a cui ha partecipato, circa 60, in Italia e all’estero, conta inoltre diverse pubblicazioni in magazine e riviste internazionali. Attualmente si dedica al racconto fotografico e alla editoria indipendente.
MOSTRE PERSONALI
2011
Overlap, Teatro Civico di Castello , a cura della fondazione per l’arte bartoli felter
2012
Album di Famiglia, Space Suoni e Pause, a cura di Alessandra Menesini
2014
Beautiful Game, Temporary Storing, a cura di Alessandra Menesini
Metropolis, Il Ghetto,a cura di Efisio Carbone
2016
Dreamer, Limes Gallery, a cura di Paola Corrias
2018
Polver, Cartec
2019
Requiem, Spazio RAW, a cura di Paola Corrias
MOSTRE COLLETTIVE
2009
Giotto, otto artisti in collettiva a cura di Federico Bartoli-Felter, organizzata dalla Fondazione Bartoli-Felter, Villasimius, Forte Village.
Circle a cura di Alessandra Menesini, organizzata dallafondazione Bartoli-Felter,Cagliari, Lazzaretto.
2010
Paratissima 2010, a cura dell’associazione Ylda,Torino
About the city, a cura di Alessandra Menesini, organizzata dalla fondazione Bartoli-Felter, Castello di San Michele, Cagliari
2011
Sardegna Sicilia andata e ritorno, a cura della FondazioneBartoli-Felter, Farm cultural park, Favara
Ai confini del regno, a cura di Alessandra Menesini eFrancesca Gattoni, organizzata dalla Fondazione Bartoli-Felter, Palazzo di Città, Cagliari
Radici Con le mani, a cura di Tatjana Göx, Gianluca Melis e Marzia Meloni, Facoltà di Architettura, Cagliari
2011
Paratissima, a cura dell’associazione Ylda orino, Hotel Mercure e parcheggio multipiano via Tommaseo, Cagliari
2012
Crucis art meditation, a cura di Massimo Antonio Sanna e Gianni Simbula, organizzata da Studio d’arte Zero, Cittadella dei musei, Cagliari
L’eredità dei corpi, a cura di Valentina Neri, organizzata dall’associazione Mescolarte, Lazzaretto, Cagliari
Icone interpretazioni contemporanee , organizzata dall’associazione Wake Art, Cagliari, Exmà
Magnificat, a cura di Valentina Neri, organizzata dall’associazione Mescolarte, Cagliari, Lazzaretto
Oikos! paesaggi mutanti, organizzata da Arteficio, libera associazione culturale, Quartu Sant’Elena, Convento Sant’Agata.
Dejà vu, organizzata dall’associazione Memento Arte Oristano,Oristano, Hotel Duomo
2013
il Sensibile e il Sensuale. curata da Tatjana Goex e Gianluca Melis,Cagliari, Ex Poste Regie
Icone di Guerra, Pace e Libertà. Organizzata e curata dall’ associazione Wake Art,Cagliari, Cittadella dei Musei
Temporary Storing. Esposizione in occasione della IX giornata del contemporaneo AMACI, organizzata dalla Fondazione per l’arte Bartoli-Felter, Cagliari
2014
Space invaders, a cura di E.Bollasco, galleria U.F.O, Cagliari.
Temporary Storing “EXTRA”,13 Artisti in mostra, Cagliari.
Invaders part 0, Ussana, Campi d’arte
Et in Arcadia Ego, a cura di Efisio Carbone. Cagliari, Cittadella dei Musei.
2015
Exhibiting and Moving Arts “DARKKAMMER”, group show a cura di Roberta Vanali e Efisio Carbone. Cagliari, EXMA
Temporary Storing Tra Arte ed Architettura, Cagliari
Food and Beauty – La bellezza nella rappresentazione del cibo, a cura della Fondazione per l’arte Bartoli Felter, Siddi, Ex pastificio Puddu
Sinapsi, Interpretazione fotografica dell’installazione site specific, Cagliari, Galleria Macca
Ciclotrama 28 Medusa, dell’artista Janaina Mello Landini. A cura di Efisio Carbone
La Marche dans le désert, Mostra multimediale nel centenario del genocidio armeno, Cagliari, Sala polifunzionale del Parco di Monte Claro
Ti auguro, mostra collettiva a cura di Antonello Ottonello, Thotel, Cagliari
2016
SKIN, collettiva del gruppo Limes image, Temporary Storing, Cagliari
Oscura mostra DIY – ‘zine issue #2, collettiva a cura del gruppo Oscura, SpazioRAW, Milano
Quel centro al centro, collettiva a cura del Centro Culturale Man Ray, Temporary Storing, Cagliari
Landing, a cura di studio u.f.o, Casa della cultura collettiva, Monserrato
2017
Menotrentuno, a cura di Salvatore Ligios, Limes.Images, Cagliari
2018
Verso Gramsci, a cura di Alessandra Menesini e Patrizia Rossello, CARTEC, Cave-Arte-Contemporanea, Cagliari
2019
Verso Gramsci, a cura di Patrizia Rossello, Museo dell 800, Torino
Negatzine, a cura di Marcello Nocera e Alba Meloni, Sa/gura, Cagliari
Archivial Prints, a cura di Roberta Vanali, Centro Fotografico, Cagliari
EDITORIA INDIPENDENTE
Libri e fanzine
2016
Dreamer, Libro, prima edizione limitata di 100 copie
2018
Polvere, Fanzine, prima edizione limitata di 40 copie
2019
Requiem, Libro + fanzine, prima edizione limitata di 50 copie ciascuna
Negatizine, Fanzine, prima edizione limitata di 7 copie
PUBBLICAZIONI
Quotidiani,magazine,cataloghi
Corriere della sera, L’unione Sarda, La nuova, Su Palatu, A.Banda, Man Ray, Fondazione BartoliFelter, Industriarchitettura, Rivista20, Banco di Sardegna, La stampa, Dergreif
COLLABORAZIONI E PUBBLICAZIONI
2009/10/11
Exposition of performance art-Imperfetto Futuro art in progress/Centro Culturale Man Ray
2013
Zentes-progetto etnografico/di Matteo Puggioni
2016
Laboratori creativi/Limes.Image