LUCA TAVERA
https://collezione.space9.it/wp-content/themes/corpus/images/empty/thumbnail.jpg 150 150 SPACE9 SPACE9 https://collezione.space9.it/wp-content/themes/corpus/images/empty/thumbnail.jpgLuca Tavera (1981, Alghero)
Diplomato presso l’Istituto d’arte di Alghero, successivamente si iscrive presso l’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari, dove riscopre la passione per la fotografia.
Partecipa a diverse esposizioni, nel 2013 è tra i primi 100 selezionati al Leica Photography Awards e nel 2016 ricopre il ruolo di giudice internazionale nella giuria del 17th International Photographic Salon di Sibiu, organizzato dalla Casa de cultura a studentilor di Sibiu e dal Fotoclub Orizon di Sibiu.
Nel 2019 partecipa con una sua opera al progetto di arte relazionale AIRWAP& MASSAMA: A Book.
Vive e lavora a Parma come fotografo freelance e come creatore di contenuti multimediali, negli anni la sua ricerca si è concentrata nel raccontare il reciproco condizionamento tra luogo, persona e società.
PERSONALI
2017
Time took the rest, BezzecaLab, Milano
Time took the rest, curato da Su_Palatu fotografia per il circuito A. Banda, la Prosciutteria Sant Miquel, Alghero (SS)
COLLETTIVE
2020
AIRSWAP&MASSAMA: A Book, curato da Arianna Callegaro e Gianvito Di Stefano, Alpha Médiathèque GrandAngoulême / École d’art-site Labo / École d’art-site Epiphyte, Angoulême, Francia
2019
AIRSWAP&MASSAMA: A Book, curato da Arianna Callegaro e Gianvito Di Stefano, Macro Asilo, Roma
AIRSWAP&MASSAMA: A Book, curato da Arianna Callegaro e Gianvito Di Stefano, Pinacoteca Carlo Contini di Oristano
2018
Il Mostro#10, curato da Luciano Corvaglia, TAG – Tevere Art Gallery, Roma
2015
Carratuné, AHO – Art Hub Observatory organizzato da Greetings From Alghero, a cura di Marta Pettinau, Alghero (SS)
SPAZI – Il multiverso degli spazi indipendenti, curato da Andrea LaCarpia e Lorenzo Madaro, organizzato da “Progetto città ideale”, Fabbrica del Vapore, Milano
2014
Time Span, a cura di Carla Porcheddu, Uffici Secal di Alghero, “SEC(Art)Al – Spazi espositivi condivisi”.
Time Span, “In Tandem”, curata da Antonello Roggio e Marta Pettinau, Palazzo Baronale di Sorso, (SS).
Noia e disperazione nella campagna elettorale: Alghero 2014, “Passeggiando in Tandem” a cura di Antonello Roggio e Marta Pettinau, vie del comune di Sorso
Who watch the watchers? Me!, Palazzo Baronale di Sorso, “Calici di stelle 2014”
Noia e disperazione nella campagna elettorale: Alghero 2014, rassegna “A-Banda” a cura di Su Palatu_Fotografia, Libreria Dessì, Sassari
2013
Time Span, “In Tandem” a cura di Antonello Roggio e Marta Pettinau, Palazzo Baronale di Sorso (SS)
PUBBLICAZIONI
Uploader Magazine – ISSUE 1, dicembre 2019, Uploader Media Limited
Catalogo Il Mostro #10, 2018, Tag Tevere Art Gallery
Catalogo A.Banda 2017, 2017, Soter Editrice
PUBBLICAZIONI ONLINE
2020, menzione speciale per il progetto Drowned Deep Bells su Urbanautica Institute, curato da Steve Bisson (urbanautica.com/call/sacred-the-experience-of-beyond/)
2019, menzione speciale per il progetto Time took the rest su Urbanautica Institute, curato da Steve Bisson (urbanautica.com/call/opencall_extinction)
2019, Discarded Photos Project curato da Santolo Felaco (www.instagram.com/discarded_photos_project/)
2016/ 2018, Flickr/Week(r) su FrizziFrizzi, curato da Simone Sbarbati (www.frizzifrizzi.it/category/rubriche/flickrweekr/)
2016, Instagram Takeover curato da Ilaria Zennaro e Alessandra Gerevini, Sibiu (www.instagram.com/aurorafotografi/)
Flickr: www.flickr.com/photos/taveraluca
Instagram: www.instagram.com/lucatavera
Facebook: www.facebook.com/taveraluca